La versione di Attilio Cremonesi è d’impostazione barocca e il suono ottenuto ha permesso di rilevare alcuni dei dettagli cameristici appartenenti alla partitura e di valorizzare i progressi effettuati dalla sezione degli archi dell’orchestra Filarmonica. Il direttore ha sempre assecondato i cantanti.
